Il pane come cibo universale ed elemento comune a tutte le culture, diventa lo strumento di condivisione fra le genti e le comunità migranti. In questi anni in cui il Mediterraneo è diventato suo malgrado teatro di un esodo dagli esiti tragici, questa manifestazione vuole ritrovare attraverso un alimento dal forte impatto simbolico, un momento di fratellanza fra tutti gli abitanti del Distretto.

Il viaggio con i popoli del mediterraneo del nostro territorio, serve a ridefinire una mappa della nostra comunità, attraverso l’emersione delle differenze nelle usanze e nelle tradizioni, per potere arricchire di nuove esperienze il nostro percorso comune.

Il progetto prevede l’adozione da parte delle comunità del territorio del Monte Barro, di altrettanti pani del Mediterraneo e dei popoli che lo rappresentano.

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO:

https://youtu.be/So-_RGtEJSo

CARTOLONA PANI MED-1 CARTOLONA PANI MED-2